Ortodonzia

Scopri di più

L'ortodonzia Fissa

L’ortodonzia corregge il mal posizionamento delle ossa e dei denti grazie all’utilizzo di apparecchi che applicano forze di diversa tipologia. Si riconoscono due tipologie di ortodonzia: fissa e mobile.

Che cos’è?

L’ortodonzia fissa utilizza brackets e fili metallici per correggere malocclusioni in adolescenti. Questo tipo di trattamento si inserisce nel contesto posturale e funzionale della bocca, permettendo di risolvere anche malocclusioni più complesse.

Quando è necessaria?

L’ortodonzia fissa è indicata per adolescenti (dai 13 anni in avanti), quando la dentatura è definitiva e la masticazione stabile. Tuttavia, in presenza di problemi occlusali già in età infantile, è importante intervenire tempestivamente con altre soluzioni, senza attendere la completa permuta dei denti da latte.

Quali sono i vantaggi?

Rispetto all’ortodonzia mobile, l’apparecchio fisso offre un trattamento continuativo, più confortevole e meno dipendente dalla costanza del paziente. È importante sottolineare che non sostituisce l’ortodonzia mobile, ma spesso ne rappresenta la naturale prosecuzione per completare il percorso di correzione.

Paolo impronte bimba
Risultato di ortodonzia infantile

L'ortodonzia mobile

Con gli apparecchi mobili di tipo Planas, aiutiamo i bambini a sviluppare una bocca sana e funzionale, correggendo le disfunzioni prima che diventino problemi più complessi. Per noi, la funzione viene sempre prima dell’estetica

Cos’è?

L’ortodonzia mobile si basa su dispositivi rimovibili, progettati per stimolare una corretta funzione della bocca durante la crescita. Questi apparecchi, detti “a caduta”, sono pensati per agire in armonia con lo sviluppo naturale delle arcate dentarie, correggendo disfunzioni funzionali e favorendo un equilibrio scheletrico e muscolare piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull’estetica

Quando è necessaria?

Gli apparecchi mobili Planas sono ideali in età pediatrica, quando la bocca è in pieno sviluppo e si possono intervenire su problemi funzionali come il morso incrociato, le disfunzioni della masticazione o la respirazione orale. Intervenire presto è fondamentale per guidare il corretto sviluppo delle ossa mascellari e garantire una funzione masticatoria equilibrata, evitando problemi più complessi in futuro.

Quali sono i vantaggi dei Planas?

I Planas lavorano per ripristinare e migliorare la funzione della bocca, stimolando una crescita armoniosa senza forzature. Sono poco invasivi e rispettano il comfort del bambino, favorendo un adattamento naturale. Questi apparecchi richiedono costanza e collaborazione, ma rappresentano una base essenziale per lo sviluppo corretto delle funzioni della bocca, influenzando positivamente l’intero equilibrio scheletrico e muscolare.

planas bocca
apparecchio planas

Altri dubbi?

Non esitare a contattarci!

Dr.ssa Erika che spiega a pazienti